Come fare
PORTACI LA TUA PATENTE IN SCADENZA E PENSIAMO A TUTTO NOI!

SCADENZE PER IL RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA
Il rinnovo della patente di guida varia in relazione all’età della persona e alla tipologia di patente che si possiede:Patente AM, A1, A2, A
- rinnovo ogni 10 anni fino a 50 anni di età
- rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
- rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
- rinnovo ogni 2 anni dopo gli 80 anni
- rinnovo ogni 10 anni fino a 50 anni di età
- rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
- rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
- rinnovo ogni 2 anni dopo gli 80 anni
- rinnovo ogni 5 anni fino a 65 anni di età
- rinnovo ogni 2 anni dopo i 65 anni presso le Commissioni Medico Locali
- rinnovo ogni 5 anni fino a 60 anni di età
- rinnovo ogni anno dopo i 60 anni presso le Commissioni Medico Locali
Pertanto si dovrà procedere all’esame di revisione patente.
Dal 19 gennaio 2013, la data di scadenza delle patenti A e B coinciderà con il giorno del proprio compleanno (per le altre categorie di patenti rimane tutto invariato).
Questo cosa comporta nella pratica? Che al prossimo rinnovo della patente la data di scadenza sarà adeguata al giorno del proprio compleanno.
Vediamo un caso concreto. La mia patente scade il 20 giugno 2016 e il mio compleanno cade il 25 settembre. Quando il 20 giugno 2016 andrò a rinnovare la patente in scadenza, questa mi sarà rinnovata fino al 25 settembre 2026 e non fino al 20 giugno 2026.
RINNOVO DOPO GLI 80 ANNI
I patentati ultraottantenni devono rinnovare la patente ogni 2 anni.Dal 2012 il processo di rinnovo è più semplice poichè è stata abolita la visita obbligatoria presso una Commissione Medica Locale.
ARRIVA UNA NUOVA PATENTE A CASA
Con il rinnovo della patente di guida la vecchia patente viene sostituita con una nuova. I vecchi tagliandi adesivi da applicare a ogni rinnovo della patente di guida, infatti, sono stati aboliti.LA PROCEDURA E I DOCUMENTI PER IL RINNOVO
Contatta l’Autoscuola o lo Studio di Consulenza più vicino a te, porta con te la tua vecchia patente e penseranno a tutto loro.SANZIONI PER GUIDA CON PATENTE SCADUTA
Mettersi al volante con la patente di guida scaduta comporta il rischio di una multa che va da 159,00 a 639,00 euro e il ritiro della patente, mentre non è prevista la decurtazione dei punti.Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione pagherebbe i danni causati a terzi ma potrebbe esercitare il diritto di rivalsa, ovvero chiedere all’assicurato la somma dei danni pagati.